0 1901 Views

Torna a Bolzano la fiera KlimHouse 2018

Dal 24 al 27 gennaio 2018 torna l’annuale appuntamento con KlimHouse, una delle più importanti fiere nel settore edilizio e delle costruzioni sulla tematica dell’efficienza e del risparmio energetico, a livello nazionale e internazionale. La location in Piazza Fiera a Bolzano, con i suoi 25 mila metri quadri dedicati all’area espositiva e oltre 460 espositori già accreditati è un punto di riferimento per tutti i professiosti che credono nell’innovazione e nelle nuove tecnologie a supporto dell’abitare.

I settori espositivi saranno dedicati alla costruzione dell’edificio e alla tecnologia degli edifici, con aziende che spaziano dai costruttori di prefabbricati fino alle energie rinnovabili e ai sistemi di regolazione e misurazione dell’efficienza energetica. La fiera sarà aperta tutti i giorni ai visitatori dalle 9 del mattino alle 18. Per maggiori informazioni e per accreditarsi è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento alla pagina www.fierabolzano.it/klimahouse.

Previous Assegnati i premi Architetto italiano 2017 e Giovane talento
Next Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Sì all’obbligo di fattura elettronica

L’Italia introduce un’importante novità nel campo fiscale per soggetti che lavorano o forniscono prodotti e servizi alla pubblica amministrazione. Infatti è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica, una nuova tipologia

News

Ordine archietti: premio rigenerazione urbana entro 22 settembre

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito un concorso, promosso da SAIE, (Salone internazionale dell’Innovazione Edilizia) ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e Legambiente, a cui sarà

News

Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia

La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra