Progetto FondAzione Scuola
Dal prossimo 4 dicembre si potrà accedere a un fondo rotativo corrispondente a 2 milioni di euro, atti ad anticipare i costi per progetti di edilizia scolastica carico degli enti locali. L’intesa fra Inarcassa e Miur si fonda sul finanziamento e su fondi di garanzia agli enti locali che scelgono di affidare progettazione e lavori riguardanti la sicurezza nelle scuole a liberi professionisti iscritti Inarcassa.
Il fondo di due milioni di euro dedicato al progetto FondAzione Scuola sarà disponibile per tutte le regioni italiane, entro le quali verrà ripartito equamente e non a seconda dei progetti presentati. I progetti possono essere finanziati per un tetto massimo di 50 mila euro ciascuno e prevedono lavori di costruzione, ristrutturazione, efficientamento energetico o messa in sicurezza antisismica. Procedura di affidamento e trasparenza sui costi da sostenere saranno verificati da una commissione professionale interna a Inarcassa.
About author
You might also like
Entra il vigore il decreto fiscale sull’edilizia
La Manovra Finanziaria 2018, contenente molte importanti novità riferite al settore edile e delle costuzioni, è entrato in vigore lo scorso 6 dicembre con la pubblicazione in Gazzatta Ufficiale. Fra
Assegnati i premi Architetto italiano 2017 e Giovane talento
Il 2 dicembre sono stati assegnati a Roma, per opera del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e in concomitanza con l’annuale Festa dell’architetto i due prestigiosi riconoscimenti
Costituzione: renzi si apre al dialogo con la minoranaza pd
Il Premier Matteo Renzi invita la minoranza Pd a non dare un out out e concede ancora qualche giorno a senatori e deputati per trovare un accordo che consenta di







