0 2222 Views

I professionisti richiedono il Fasciolo del Fabbricato obbligatorio

Associazioni di categoria e professionisti sono concordi sul fatto di ottenere l’obbligo legale di fascicolo del fabbricato, soprattutto alla luce dei nuovi eventi sismici che hanno messo in risalto l’inadeguatezza di molti edifici e aree edificate del nostro Paese. Il fasciolo del fabbricato è un documento in cui sono segnati nero su bianco le caratteristiche geologiche, urbanistiche, architettoniche e della manutenzione riguardante ciascun edificio, una sorta di carta d’identità che faccia immediatamente capire quale sia la sua condizione complessiva e il suo “stato di salute”.

Il fascicolo del fabbricato è, secondo le autorevoli voci che stanno premendo affinché diventi obbligo di legge, una garanzia di protezione e sicurezza per i cittadini e per chiunque voglia acquistare una casa. Oltre al fascicolo del fabbricato cartaceo, si è richiesta anche la digitalizzazione totale delle certificazioni energetiche già presenti sugli edifici di nuova costruzione e ristrutturati facendi parte del settore immobiliare della compravendita.

Previous Marmomac a Verona
Next Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

I comunicati Anac sono considerati non vincolanti

Il Tar di Perugia, con la sentenza n. 428 del 31 maggio 2017, ha stabilito che le direttive contenute nei comunicati Anac devono essere considerate come pareri non vincolanti, ovvero

Normative

Opere idrauliche, competenza degli ingegneri

Con la Circolare n. 351 del 20 febbraio 2019 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ribadito che le competenze su calcoli progettuali e progettazione di opere fluviali sono competenze esclusiva

Normative

Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro