0 8403 Views

DOL: Il nuovo Durc online per imprese edili

Il nuovo Durc online, conosciuto anche come DOL (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è obbligatorio per le imprese edili e le ditte che si occupano di appalti e lavori pubblici e privati. Il documento infatti attesta la regolarità dell’impresa che lo presenta alla pubblica amministrazione in relazione agli obblighi INPS, Inail e agli obblighi contributivi delle casse professionali. Il Dol infatti può essere richiesto all’azienda che vince un appalto sia dalla pubblica amministrazione che da organismi di diritto pubblico, ma anche per esempio dal lavoratore dipendente assunto dall’impresa che voglia verificare la sua situazione contributiva.

Il DOL può essere richiesto online dalle aziende attraverso i portali ufficiali dell’INPS e dell’Inail, con i dati di acceso che si utilizzano normalmente per il login nei portali di riferimento. Il rilascio del DOL è immediato e ha una validità di 120 giorni a partire dal momento in cui viene richiesta. Un DOL che attesti qualche irregolarità contributiva a carico dell’azienda che ne fa richiesta è un valido motivo per la perdità dell’aggiudicazione di un appalto.

Previous Maxibando da Eni
Next Nuove professioni: restauratori di habitat marini

About author

You might also like

Normative

Professionisti. Cancellato l’obbligo di split payment

L’obbligo di split payment per i professionisti, previsto da un correttivo alla manovra finanziaria 2017 (decreto 50/2017) che obbligava i professionisti, e non solo le imprese, sparisce nel 2018. La

Normative

Liberatoria Anac: stop al pagamento dei contributi all’Ente per ricostruzione post-sisma

Il recente Decreto ministeriale del 19 dicembre 2018 ha approvato la Liberatoria Ance secondo la quale nessun contributo sia dovuto all’Ente in sede di gara per lavori inerenti la ricostruzione

Normative

Sicurezza e campionamento su strutture: solo 120 aziende sono autorizzate

Il tragico crollo del Ponte Morandi ha messo in moto una serie di quesiti e questioni tecniche: i cittadini italiani chiedono sicurezza e si interrogano su come si possano prevenire