SCIA antincendio: nuove sanzioni
La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto Legislativo n. 97/2017, che entrerà in vigore a partire dall’8 luglio, prevede sanzioni più pesanti, come per esempio la reclusione fino a un anno o un’ammenda amministrativa fino a 2.582 euro per per i titolari di attività che sono soggette a prevenzione incendio che omettano di presentare SCIA o richiesta periodica della conformità antincedio.
Per documentazioni SCIA che risultano non conformi alla verità il rischio per i titolari è ancora più alto, infatti la reclusione va fino a tre anni, così come per chi falsifica le documentazioni specifiche. La sanzione penale riguarda anche la possibilità da parte dei Giudici di sospendere l’attività qualora lo reputino necessario, chiusura obbligata che va fino a quando il titolare che non sia in regola presenta i documenti previsti dalla legge per la prevenzione degli incendi.
About author
You might also like
Nuove norme per il rumore in cantiere
L’11 ottobre è entrata in vigore la nuova norma UNI 11728:2018, riguardante la Pianificazione e la gestione del rumore in cantiere. Nella normativa sono contenute una serie di linee guida
Il Governo annuncia modifiche sul Codice Appalti
Per il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli il Codice Appalti necessita di ulteriori semplificazioni affinché il settore possa ripartire dallo stallo, rassicurando tuttavia che semplificazione non è
Decreto sui Criteri Ambientali Minimi per l’illuminazione pubblica
È stato pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale, il 10 ottobre 2017, il decreto datato 27 settembre che si occupa di stabilire nero su bianco i Criteri Ambientali Minimi (Cam) nel







