0 2544 Views

Approvato dalla Camera il DDL sulla Concorrenza

Chiesto da più parti e da diversi ordini professionali, è stata recentemente approvato dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge sul Mercato e la Concorrenza, che ora dovrà seguire l’iter al Senato prima di poter diventare ufficialmente legge. Il Disegno di Legge è già stato modificato dal Senato, questa nuova approvazione dovrebbe essere quindi la definitiva. La legge è stata ideata per promuovere la liberà concorrenza ma anche la tutela dei consumatori alla luce delle regole sul Mercato dell’Unione Europea, fra cui la libera circolazione delle merci e l’apertura dei mercati. Gli ordini professionali dell’area tecnica hanno acceso un forte dibattito in relazione a quello che ora si presenta come l’articolo 46 del Ddl sulla Concorrenza, ovvero lo Svolgimento di attività professionali in forma associata. Un altro punto che riguarda professioni tecniche come ingegneri e affini, è il contratto con il cliente, che potrà essere stipulato in forma scritta tradizionale o in formato digitale, e dovrà contenere una polizza assicurativa per gli eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.

Previous SCIA antincendio: nuove sanzioni
Next Nuovo modulo per il Permesso di costruire

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nasce il Nuovo Codice della Protezione Civile

Il 2018 porta importanti novità nel campo della sicurezza e della Protezione Civile, con il decreto legislativo n. 224 del 2 gennaio 2018, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è infatti

Attualità

Termovalvole: obbligatorie dal 30 giugno 2017

L’adeguamento alla Direttiva europea sul risparmio energetico che impone l’installazione di termovalvole negli impianti centralizzati dei condomini slitta fino al 30 giugno 2017, entro cui tutti dovranno adeguarsi alla nuova

Normative

PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato

Con la circolare n. 269210/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiarito quali beni strumentali rientrano negli acquisti agevolati per le piccole e medie imprese italiane secondo la nuova