Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva delle aree. Sono ammessi al bando tutti i progetti per la messa in sicurezza delle aree, per la loro riqualificazione e per il recupero ambientale. La messa in sicurezza è un intervento necessario in tutti i casi di rischio idrogeologico o fenomeni di natura erosiva o franosa.
Il recupero è previsto nei casi in cui le aree siano di proprietà pubblica o comunque di disponibilità pubblica. Ogni intervento potrà essere finanziato al massimo con 250 mila euro, che è anche il tetto massimo di spesa per ogni Comune coinvolto nel progetto regionale di recupero e messa a norma. Le domande devono pervenire alla Regione Sardegna, attraverso l’apposito spazio dedicato sul sito online, entro e non oltre il 31 luglio 2017.
About author
You might also like
Consumo del suolo in Italia: Rapporto SNPA 2017
Il 22 giugno, presso il Palazzo Montecitorio, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato l’annuale rapporto relativo al Consumo del Suolo, e i dati non sono certo
Piemonte: le regole per l’autorimozione dell’amianto
In Piemonte è possibile procedere anche da sé alla rimozione dell’amianto, senza ricorrere alle imprese che si occupano della bonifica, ma solo in determinate condizioni e solo se la rimozione
Sgravi riqualificazione energetica
Verifiche Enea su accesso bonus riqualificazione energetica Cominciano i controlli a campione dell’Enea per verificare la sussistenza delle condizioni di accesso per chi ha richiesto gli incentivi statali per la