Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva delle aree. Sono ammessi al bando tutti i progetti per la messa in sicurezza delle aree, per la loro riqualificazione e per il recupero ambientale. La messa in sicurezza è un intervento necessario in tutti i casi di rischio idrogeologico o fenomeni di natura erosiva o franosa.
Il recupero è previsto nei casi in cui le aree siano di proprietà pubblica o comunque di disponibilità pubblica. Ogni intervento potrà essere finanziato al massimo con 250 mila euro, che è anche il tetto massimo di spesa per ogni Comune coinvolto nel progetto regionale di recupero e messa a norma. Le domande devono pervenire alla Regione Sardegna, attraverso l’apposito spazio dedicato sul sito online, entro e non oltre il 31 luglio 2017.
About author
You might also like
Arrivano i primi finanziamenti per gli interventi delle Periferie Urbane
Il Bando Periferie, lanciato dal Governo nell’agosto di quest’anno e dedicato a Comuni e Città Metropolitane per il rinnovo e il recupero delle periferie urbane con un findo dedicato di
Rischio alluvione sul 91% dei comuni italiani
Non sono rassicuranti gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale per quanto riguarda il rischio alluvioni nel nostro Paese. Il dossier infatti rivela che
Conto Termico per le Scuole
Gli incentivi per l’efficientamento energetico, previsti dal decreto ministeriale del 16/02/2016 entrati in vigore ufficialmente il 31 maggio sono disponibili non solo per le unità abitative private ma anche per