0 2946 Views

Fondi ai comuni per edifici green

Il 15 luglio scadrà il termine per presentare le domande di finanziamento per l’adesione al programma di riqualificazione degli edifici pubblici, realizzato da Mise e Minambiente con il decreto n. 102 del 4 luglio 2014. I fondi stanziati per la ristrutturazione degli edifici appartenenti alla pubblica amministrazione nell’ottica di un’edilizia green sono pari a 355 milioni di euro. Grazie alla realizzazione dei lavori si dovrebbe ottenere come obiettivo un risparmio energetico di almeno il 3% su base annua, sulla superficie climatizzata complessiva.

Gli edifici che possono essere inclusi nella domanda di finanziamento sono sia quelli centrali della pubblica amministrazioni che le sue sedi periferiche, e i progetti dovranno riguardare la riqualificazione secondo quanto indicato nel Certificato di Prestazione Energetica APE. Fra i progetti finanziabili sono compresi l’isolamento termico, la sostituzione e progettazione di infissi che separino la superficie climatizzata, l’installazione di sistemi di schermamento e ombreggiatura. Il contributo complessivo può arrivare a coprire la totalità della spesa di efficientamento. Le domande dovranno pervenire tramite posta certificata all’indirizzo della Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare del Ministero dello Sviluppo Economico.

Previous Manovra estiva da 130 milioni a Milano
Next No al Project Financing per il Trasporto Pubblico locale

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Concorso per ingegneri all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie

Recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la possibilità di assunzione per quaranta risorse fra ingegneri, funzionari e collaboratori tecnici da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Il bando ufficiale

Bandi

Fondi europei per progetti Low Carbon

Grazie all’accordo – partenariato fra il nostro Paese e l’Unione Europea siglato per il periodo 2014-2020 sarà reso disponibile un fondo di 5,2 miliardi di euro per la conversione degli

Bandi

Bando per la riqualificazione delle case cantoniere ANAS

L’Anas e l’Agenzia del Demanio hanno pubblicato un bando dedicato a start-up, associazioni, aziende o singoli imprenditori che abbiano un’idea innovativa per riqualificare le vecchie case cantoniere nel territorio del