0 2515 Views

I comunicati Anac sono considerati non vincolanti

Il Tar di Perugia, con la sentenza n. 428 del 31 maggio 2017, ha stabilito che le direttive contenute nei comunicati Anac devono essere considerate come pareri non vincolanti, ovvero dei pareri interpretativi per quanto riguarda la disciplina sui contratti pubblici, che rimane l’unica valida a dettare linee guida nel settore.

Infatti con il nuovi sistema fondante del decreto 50/2016 non esiste un’unica fonte regolamentare che disciplina la materia ma una pluralità di atti e documenti che hanno la stessa valenza giuridica, fra cui anche le linee guida dell’Anac, che tuttavia si devono distinguere in due categorie, ovvero linee guida vincolanti e non vincolanti., con le seconde che in numero superano di gran lunga le prime, per adeguare le nostre leggi nazionali al concetto di “soft law” europeo. Quindi i pareri espressi nei comunicati del presidente Anac devono essere considerati dalle stazioni appaltanti come privi di efficacia vincolante, e proprio per questo è possibile discostarsene senza doverne fornire motivazione.

Previous Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
Next Nasce il sistema di allerta per maremoti

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Approvato il Jobs Act Autonomi

Il disegno di legge n. 2233-B, meglio conosciuto come Jobs Act Autonomi, è diventato legge con 158 voti favorevoli e solo 54 fra astenuti e contrati al Senato. I 26

Normative

Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori

Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i

Normative

Liberatoria Anac: stop al pagamento dei contributi all’Ente per ricostruzione post-sisma

Il recente Decreto ministeriale del 19 dicembre 2018 ha approvato la Liberatoria Ance secondo la quale nessun contributo sia dovuto all’Ente in sede di gara per lavori inerenti la ricostruzione