È operativo il terzo Decreto Terremoto
Il terzo decreto Terremoto è diventato operativo: con il Decreto Legge n. 8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio 2017 si aggiungono nuovi interventi urgenti per la ricostruzione dei territori colpiti dai sisma del 2016 e del 2017 nel centro Italia. La normativa contiene importanti novità riferite a progettisti e Comuni appaltanti, in particolare vengono definite le caratteristiche che deve possedere il Direttore dei Lavori negli appalti, che non deve aver avuto nei tre anni precedenti né rapporti continuativi di lavoro né rapporti di parentela con le imprese incaricate dei lavori di ricostruzione o riparazione. Per danni lievi non esiste inoltre un tetto massimo di incarichi che possono essere affidati allo stesso progettista, rimane invece in vigore il tetto massimo di 30 incarichi per lavori più impegnativi, così come definito dall’Ordinanza governativa 12/2017.
Per quanto riguarda invece la verifica di agibilità degli edifici post-sisma, deve essere compilata da professionisti abilitati tramite l’apposito modulo, compilando la scheda AeDES. Tutte le scuole comprese nei territori considerati zona sismica 1 e 2 devono essere sottoposte, entro il 31 agosto 2018, a verifica di vulnerabilità sismica.
About author
You might also like
Classificazione dell’abuso edilizio
Grazie alla sentenza n. 1484 del 30 marzo 2017 è possibile avere un quadro più chiaro degli abusi edilizi, e di quando un abuso debba essere considerato totale, sostanziale o
Al via il Decreto Milleproroghe
Il parlamento ha dato il suo sì definitivo al D. lgs. n. 244 del 30 dicembre 2016, meglio noto come Decreto Milleproroghe. Fra le proroghe più importanti e significative per
Il Decreto Terremoto è in Gazzetta Ufficiale
Il terzo D.L Terremoto è già stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e contiene importanti novità rispetto alle normative precedenti, fra cui la proroga delle sospensioni già attive per versamenti contributivi







