Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building
L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è stato incaricato di costruire un rivestimento specifico per il grattacielo di quaranta piani nel progetto Atlas Building, edilizia residenziale di lusso nel cuore di Londra, al 145 di City Road. L’amministratore del gruppo, Maurizio Focchi, ha confermato quanto il Made in Italy di qualità sia apprezzato in molti Paesi Europei. Il gruppo Focchi opera fin dal 1914 nel campo degli involucri degli edifici in tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione fino alla messa in posa.
Il progetto architettonico dell’edificio è invece opera dello studio internazionale Scott Brownrigg: il grattacielo è caratterizzato da una forma originale a dodici pinne, con ampie vetrate situate a nord e a sud e dei rivestimenti più solidi a est e ovest. Un importante traguardo, che rivela come le professionalità nostrane siano una garanzia di qualità a livello internazionale.
About author
You might also like
Inaugurata la Galleria di San Gottardo
La Galleria di San Gottardo, inaugurata nei giorni scorsi, entra nel guinness dei primati come tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con i suoi 57 chilometri di galleria che corrono
Edilizia italiana in Australia: Salini Impregilo costruirà ferrovia a Perth
Un’altra buona notizia per l’eccellenza italiana nel settore edile. La ditta Salini Impregilo si è aggiudicata la gara d’appalto per la progettazione, costruzione e la manutenzione di una linea ferroviaria
Cresce l’ingegneria italiana all’Estero
Secondo un recente rapporto dell’Oice, l’Associazione delle società di Ingegneria e Architettura aderente a Confindustria, il lavoro dei professionisti italiani nel campo dell’ingegneria e della progettazione all’Estero ha avuto un