0 4729 Views

Autostrade: via libera a terze e quarte corsie

L’Allegato Infrastrutture al Def contiene importanti novità che riguardano l’ampliamento della rete autostradale nazionale esistente. I nuovi progetti per la realizzazione di terze e quarte corsie, con progetti già presentati e approvati, avranno degli investimenti pari a 1,5 miliardi euro. Sono interventi che già venivano presi in considerazione nel 2008 con la convenzione unica Aspi, che però sono stati ripresi in considerazione, dopo anni, l’anno scorso e con il nuovo allegato hanno finalmente trovato conferma ufficiale da parte di Autostrade per l’Italia e Ministero delle Infrastrutture (Mit).

I nuovi progetti per terze e quarte corsie che rientrano nell’allegato sono nello specifico l’ampliamento della quarta corsia dell’A1 Milano sud-Lodi; ampliamento della terza corsia Monselice – Padova sud e Bologna – Ferrara sud; ampliamento quarta corsia nell’A14 Bologna S. Lazzaro – Diramazione per Ravenna e infine la realizzazione della terza corsia dinamica dell’A12 nella tratta Cerveteri-Torrimpietra. Nell’allegato sono infatti previsti oltre 900 milioni da destinare a opere di completamento, e 7 miliardi e 400 milioni da approvare con atto aggiuntivo.

Previous Nuovo Sismabonus: dubbi e incertezze sulle zone sismiche
Next Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Il Demanio lancia l’app “Estimare”

Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi

Attualità

Reddito medio in calo fra i professionisti tecnici

Secondo i dati del VI Rapporto Annuale del Centro Studi AdEPP, ovvero l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, il reddito annuale medio dei liberi professionisti nel campo tecnico, come ingegneri, architetti,

Attualità

Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata

Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare