Convegno: Sequenza sismica del Centro Italia 2016-2017.
Il contributo dei Geologi per una ricostruzione consapevole
Venerdì 17 marzo, a Foligno, il Consiglio Nazionale dei Geologi organizzerà l’interessante convegno a ingresso libero e gratuito sulle tematiche della ricostruzione post-sismica. L’incontro è organizzato in collaborazione con gli Ordini regionali dei Geologi di Marche e Umbria e vuole essere un momento di confronto e informazione su argomenti rilevanti nei momenti di emergenza sismica, come la microdonazione e il contributo della geomorfologia per la prevenzione dei rischi.
Oltre agli interventi di singoli professionisti si potrà partecipare a un’interessante Tavola Rotonda, l’apertura dei lavori è prevista per le 8:30 del mattino con la registrazione dei partecipanti e si chiuderà alle 18:30 con il saluto dei Presidenti Regionali e Nazionale dell’Ordine dei Geologi. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail maristella.becattini@cngeologi.it cui si potrà anche richiedere il modulo per la pre-iscrizione al convegno, i posti infatti sono limitati e il tetto massimo è fissato a 200 partecipanti. La partecipazione al Convegno è valida per l’attribuzione di crediti formativi professionali.
About author
You might also like
Fiera Carrara Marmotec dal 18 al 22 maggio
Dal 18 al 22 maggio torna l’annuale appuntamento con Carrara Marmotec, la fiera dedicata ai materiali grezzi e alla trasformazione dell’uso del marmo per usi civili e industriali. L’evento è
Al SAIE il punto sulle ultime soluzioni dell’antisismica
Tutto sulle ultime soluzioni antisismiche dall’industria del laterizio. Se ne parlerà al Saie (BolognaFiere 19-22 ottobre) nell’incontro organizzato da Andil in programma nel pomeriggio di mercoledì 19 ottobre con esperti
Seminario sulle costruzioni in Acciaio a L’Aquila
Il 20 luglio presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila si terrà un interessante seminario sulle tematiche delle nuove costruzioni in acciaio per edifici sismicamente sicuri.