0 3632 Views

Attestato Prestazione Energetica: quali ingegneri non necessitano di corsi di formazione specifici?

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, esprimendo un parere richiesto dalla Regione Lazio sull’argomento dei nuovi attestai APE per le prestazioni energetiche degli edifici riprende la circolare del Consiglio degli Ingegneri n. 367 del 29 aprile 2014 in cui si esplicava che gli ingegneri iscritti all’Albo nelle categorie A e B non necessitano di ulteriori corsi di formazione per poter redare l’attestato. Il corso è invece previsto per gli ingegneri iscritti all’albo nel settore C, ovvero quello dell’informazione, perché fra le abilitazioni professionali non è prevista costruzione di edifici o tematiche affini.

In relazione agli ingegneri che hanno conseguito una laurea con il nuovo ordinamento universitario, la redazione APE senza corso è possibile soltanto per le classi di laurea esplicitate nel D.P.R. 75/2013. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è al lavoro per una profonda revisione che armonizzi le norme contenute nel D.P.R. 75/2013 relativo alla Certificazione energetica degli edifici e alle professionalità che possono rilasciare tali attestati, obbligatori per legge.

Previous Nuovo Codice Appalti
Next Enertun: metropolitana geotermica a Torino

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Lavoro

Professionisti: gli over 60 superano i giovani

Un recente dossier statistico (ottavo Rapporto Adepp sulla previdenza privata) fotografa in Italia una situazione che, se dal lato del reddito può sembrare confortante (+1,5% rispetto all’anno scorso), dal punto

Lavoro

Scattano nuovi controlli sulle partite iva

L’Agenzia delle Entrate intensificherà nel 2018 i controlli fiscali per le partite iva. Un primo campanello d’allarme che farà scattare maggiori controlli sarà il gap fra uscite ed entrate. Se

Lavoro

Al via per Inarcassa il cumulo gratuito per i professionisti

L’Inarcassa ha già trasmesso ai ministeri tutti i documenti utili a rendere operativo il cumulo gratuito, chiesto ormai da tempo dai professionisti, che potrà essere richiesto grazie alla Legge di