0 3342 Views

Al via il Decreto Milleproroghe

Il parlamento ha dato il suo sì definitivo al D. lgs. n. 244 del 30 dicembre 2016, meglio noto come Decreto Milleproroghe. Fra le proroghe più importanti e significative per il settore costruzioni, continua la detrazione fiscale Iva pari al 50% sull’acquisto di nuove case classificate in classe energetica A e B (le case efficienti), la posticipazione al 30 giugno per l’installazione delle termovalvole nei condomini e il rinvio al 31 dicembre 2017 per l’adeguamento antincendio degli edifici adibiti ad asili e alberghi.

Importante anche il dato sulle nuove assunzioni da parte dell’Anas, dal momento che per il triennio 2017-2019 l’Ente Nazionale per le Strade è esonerato dalla spending review e dal blocco delle nuove assunzioni per figure professionali come ingegneri e personale tecnico operativo. In relazione agli interventi post-sisma, il Decreto Milleproroghe sblocca 32 milioni di euro per finanziare una serie di misure di urgenza nei comuni colpiti dal sisma del 2016. Inoltre sono previste proroghe alla sospensione di mutui e finanziamenti nei territori colpiti, comprese bollette e canone RAI negli edifici considerati inagibili.

Previous Casa Italia, al via il database unico
Next Nasce la E-card per lavorare in tutta Europa

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Opere idrauliche, competenza degli ingegneri

Con la Circolare n. 351 del 20 febbraio 2019 il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha ribadito che le competenze su calcoli progettuali e progettazione di opere fluviali sono competenze esclusiva

Normative

Approvato il Jobs Act Autonomi

Il disegno di legge n. 2233-B, meglio conosciuto come Jobs Act Autonomi, è diventato legge con 158 voti favorevoli e solo 54 fra astenuti e contrati al Senato. I 26

Normative

Nuovo Codice Appalti: “tagliando entro due anni”

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è fiducioso sull’assetto dei correttivi recentemente approvati del nuovo Codice Appalti, tuttavia è consapevole che sia necessario correggere alcune criticità già