0 3559 Views

Termovalvole: obbligatorie dal 30 giugno 2017

L’adeguamento alla Direttiva europea sul risparmio energetico che impone l’installazione di termovalvole negli impianti centralizzati dei condomini slitta fino al 30 giugno 2017, entro cui tutti dovranno adeguarsi alla nuova normativa. Se inizialmente è stato segnalato il termine ultimo il 1° gennaio, con tanto di verifiche e sanzioni ai condomini che non si fossero adeguati, il decreto Milleproroghe fa slittare l’obbligo di ben sei mesi, in modo che chi ancora non abbia installato le termovalvole possa farlo senza incorrere in sanzioni.

Dopo il 30 giugno infatti il mancato adeguamento farà scattare multe che vanno dai 500 fino ai 2.500 euro. Per evitare la sanzione, i condomini con impianto centralizzato dovranno avere un sistema di contabilizzazione del calore installato su ogni impianto, le temovalvole dovranno essere installate su ogni calorifero in modo da misurare il calore emesso da ogni unità, e regolarne meglio la temperatura. La proroga è stata ideata per consentire ai tecnici di intervenire sugli impianti spenti da almeno tre settimane, così come necessario per questa tipologia di lavori.

Previous Nasce ufficialmente la nuova figura professionale di Tecnico Acustico
Next Proroga Bonus acquisto case ad alta efficienza

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Sì della Cassazione agli incarichi gratuiti

La sentenza della Corte di Cassazione n. 14293 del 4 giugno 2018 chiarisce la legittimità degli incarichi gratuiti per i liberi professionisti: proprio perché professano la libera professione infatti, possono

Normative

Liberatoria Anac: stop al pagamento dei contributi all’Ente per ricostruzione post-sisma

Il recente Decreto ministeriale del 19 dicembre 2018 ha approvato la Liberatoria Ance secondo la quale nessun contributo sia dovuto all’Ente in sede di gara per lavori inerenti la ricostruzione

Attualità

Il portale per richiedere l’ecobonus è online

Da questa settimana è finalmente online il portale dedicato all’invio dei dati per le detrazioni fiscali che rientrano nell’ecobonus, quindi ristrutturazioni edili per l’efficientamento energetico o l’installazione di impianti a