0 3097 Views

Nasce l’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria

Il 2017 vede la nascita di un nuovo importante istituto per vigilare sui bandi di progettazione e aiutare le Pubbliche Amministrazioni a redigere in maniera corretta i documenti di gara legati al settore dell’edilizia e delle costruzioni. L’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria (Onsai) è stato fortemente voluto e promosso dal Consiglio Nazionale e sarà composto da un’unità centrale con compiti di consulenza e pareri tecnico – legali che supporterà i vari Ordini Territoriali. Il nucleo centrale è istituito presso il dipartimento Lavori pubblici del Consiglio nazionale.

Le varie cellule territoriali avranno il compito di verificare la correttezza dei bandi di progettazione e supportare le fasi di stesura dei bandi delle varie stazioni appaltanti, rilevando anche i punti di criticità degli stessi per accelerare i tempi burocratici e l’avvio dei lavori. La sperimentazione dell’Onsai comincerà già dalla fine di gennaio ma sarà nel mese di aprile che diventerà pienamente operativo nelle sue funzioni di monitoraggio e consultazione professionale.

Previous “Barretts Grove”: la palazzina residenziale realizzata con cemento e mattoni a Londra
Next Salone del Restauro Musei di Ferrara

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nasce il Nuovo Codice della Protezione Civile

Il 2018 porta importanti novità nel campo della sicurezza e della Protezione Civile, con il decreto legislativo n. 224 del 2 gennaio 2018, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è infatti

Normative

Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager

La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a

Normative

Abusi edilizi: archiviazione non fa rima con demolizione

Secondo l’importante risultato ottenuto con la sentenza n. 45428/2016 sezione III della Corte di Cassazione, che crea precedente, qualora un procedimento penale riguardante un abuso edilizio fosse stato archiviato e