“Barretts Grove”: la palazzina residenziale realizzata con cemento e mattoni a Londra
Il segno distintivo della costruzione architettonica è la semplicità
Se siete alla ricerca di un appartamento particolare e innovativo, simile alle costruzioni presenti nei videogiochi, potreste recarvi a Londra e abitare nel “Barretts Grove”, la palazzina residenziale costruita nel 2016 con cemento e mattoni.
L’edificio, che ha una superficie di 635 mq, è collocato nel quartiere londinese di Stoke Newington, tra una casa bifamiliare di epoca vittoriana e una scuola elementare di età edoardiana e include al suo interno appartamenti di varie dimensioni.
La forma curiosa dello stabile, progettato dallo studio londinese Groupwork e dal team di architetti composto da Amin Taha, Dale Elliott, Sam Douek, Nerissa Yeung, richiama i frontoni sottili della scuola disposta alla sua sinistra e si adatta perfettamente agli altri edifici presenti nel quartiere.
Il Barretts Grove all’esterno è composto da mattoncini color granata, ampie vetrate che permettono l’entrata della luce solare e balconi rettangolari, mentre all’interno sia il pavimento che le pareti sono rivestite in legno e, per garantire una maggiore versatilità, si è scelto di non inserire cornici, battiscopa, controsoffitti, piastrelle e intonaci.
Il segno distintivo della costruzione architettonica è la semplicità che evidenzia le qualità materiche della struttura a vista e permette di ridurre i costi di realizzazione e manutenzione dell’edificio.
About author
You might also like
Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella
Il raggruppamento di imprese costituito dall’italiana Ghella e dalle spagnole Gransolar e Acciona ha appena firmato a Dubai l’accordo per realizzare quello che diverrà il più grande impianto fotovoltaico esistente
Esportato in Cina il “bosco verticale” di Boeri
Il progetto pluripremiato dell’architetto italiano Stefano Boeri verrà esportato in Cina. Entro il 2018 il Bosco Verticale sarà realizzato in un hotel di lusso a Nanchino, nel quartiere Jiangbei New
Multinazionale cinese pronta a investire in Italia
La Wanda Group, multinazionale cinese fra le più importanti al Mondo, ha evidenziato la sua volontà di investire in progetti edili nel territorio italiano. A quanto fanno sapere i CEO