Arrivano i primi finanziamenti per gli interventi delle Periferie Urbane
Il Bando Periferie, lanciato dal Governo nell’agosto di quest’anno e dedicato a Comuni e Città Metropolitane per il rinnovo e il recupero delle periferie urbane con un findo dedicato di 500 milioni di euro da destinare a progetti considerati validi è diventato in questi giorni operativo in diverse città, che hanno visto approvati i progetti. I primi centri che usufruiranno dei contributi sono Torino, Milano, Bologna, Genova, Vicenza e Bari, ma in totale sono già 36 i Comuni che hanno già stabilito dei lavori di riqualificazione mirati.
I progetti presentati al Bando Periferie Urbane sono stati valutati da un Nucleo di esperti creato ad hoc e presieduto dal Segretario Generale del Consiglio dei Ministri. Fra gli interventi giudicati meritevoli, non solo arredo e decoro urbano ma anche il recupero di spazi comuni da adibire a Musei, Biblioteche e luoghi di aggregazione, per dare nuova vita a territori, spazi urbani ed edifici storici e di interesse culturale e architettonico troppo a lungo dimenticati. Le convenzioni con i Comuni saranno firmate entro il mese di febbraio 2017.
About author
You might also like
Nuovo Regolamento sull’Autorizzazione Paesaggistica: interventi esclusi
Grandi novità nel campo degli interventi semplificati, ovvero tutti i lavori che non necessitano di autorizzazione preventiva da parte della pubblica amministrazione, o che necessitano di autorizzazione semplificata rispetto a
Quanto costa la certificazione energetica APE?
Un recente dossier redatto dall’Osservatorio ProntoPro, portale che si occupa di confrontare preventivi per svariati lavori e servizi professionali, ha rilevato come il costo dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici,
Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva