Arrivano i primi finanziamenti per gli interventi delle Periferie Urbane
Il Bando Periferie, lanciato dal Governo nell’agosto di quest’anno e dedicato a Comuni e Città Metropolitane per il rinnovo e il recupero delle periferie urbane con un findo dedicato di 500 milioni di euro da destinare a progetti considerati validi è diventato in questi giorni operativo in diverse città, che hanno visto approvati i progetti. I primi centri che usufruiranno dei contributi sono Torino, Milano, Bologna, Genova, Vicenza e Bari, ma in totale sono già 36 i Comuni che hanno già stabilito dei lavori di riqualificazione mirati.
I progetti presentati al Bando Periferie Urbane sono stati valutati da un Nucleo di esperti creato ad hoc e presieduto dal Segretario Generale del Consiglio dei Ministri. Fra gli interventi giudicati meritevoli, non solo arredo e decoro urbano ma anche il recupero di spazi comuni da adibire a Musei, Biblioteche e luoghi di aggregazione, per dare nuova vita a territori, spazi urbani ed edifici storici e di interesse culturale e architettonico troppo a lungo dimenticati. Le convenzioni con i Comuni saranno firmate entro il mese di febbraio 2017.
About author
You might also like
Proroga Bonus acquisto case ad alta efficienza
Arriva dal Governo un importante segnale per il settore immobiliare, sarà infatti attivo per tutto il 2017 il Bonus che consente di risparmiare fino al 50% sull’acquisto di una casa
Anche in Lombardia nuova legge sul recupero seminterrati
La Lombardia, come altre regioni italiane prima di lei (fra cui Basilicata, Sardegna, Sicilia, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise e Puglia) ha approvato con una legge regionale il regolamento per
Il 17,3% dei consumi in Italia viene da fonti rinnovabili
Buone notizie per l’energia verde e pulita: nell’anno 2016 trascorso infatti il 17,3% del fabbisogno nazionale di energia è stato coperto da impianti da fonti rinnovabili. Questo significa che ogni