Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali
L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già operativa. Grazie alle nuove linee guida il Nuovo Codice Appalti durante gli appalti il concorrente non sarà subito estromesso dalla gara in caso di inadempienze ed errori ma è compito dell’ente appaltante verificare le circostanze di esclusione con mezzi di prove adeguati.
Le nuove linee guida si applicano a tutti gli appalti nei settori ordinari, sopra o sotto la soglia, e anche ai settori speciali qualora l’aggiudicatore sia un’amministrazione aggiudicatrice. I gravi illeciti professionali che individuano le nuove linee guida sono considerati tali se riportabili in via diretta all’operatore economico (in quanto persona giuridica) e quando siano rilevati comportamenti ostativi da parte di persone fisiche. Le stazioni appaltanti sono tenute a comunicare all’Anac quali provvedimenti abbiano adottato e i provvedimenti di condanna emessi dall’autorità giudiziaria nei casi di gravi illeciti professionali verificati in fase di gara e appalto, affinche possano essere iscritti nel Casellario informatico specifico.
About author
You might also like
SCIA antincendio: nuove sanzioni
La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto
Revoca permesso di costruire: nuova sentenza
Con la recente sentenza n. 5277 del 2018, il Consiglio di Stato ha decretato che il permesso di costruire può essere annullato d’ufficio dal Comune anche dopo diversi anni. Tuttavia
Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria
Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione