Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare il ricorso alle Conferenze di servizi e incentivare invece l’approvazione di nuovi piani paesaggistici.
Le Conferenze di servizi, sempre secondo il parere delle commissioni tecniche, potranno essere evitate ogni qualvolta sia richiesta unicamente l’autorizzazione semplificata per la realizzazione degli interventi progettati nel settore paesaggistico. La nuova autorizzazione semplificata sarà possibile per interventi di lieve entità. La bozza di decreto, datata 15/06/2016, indica le tipologie dei 31 interventi considerati di lieve entità ed esclusi dall’autorizzazione edilizia standard e i 42 interventi di lieve entità, ovvero che comportano innovazioni nelle caratteristiche degli edifici.
About author
You might also like
Giro di vite sul subbappalto
Il Governo, con la legge n.132 del 1° dicembre 2018 ha voluto dare un segnale forte e chiaro nella lotta al subbappalto illecito per le ditte che abbiano vinto un
Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia
Il terremoto che ha colpito il centro-Italia alle 7:40 del 29 ottobre, di magnitudo 6.5 secondo il centro nazionale INGV, ha portato vasti crolli ma ha evitato che i danni
Quasi pronto il Decreto sulla Direzione dei lavori
Lo schema per il nuovo Decreto che conterrà le linee guida da seguire per il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione dei contratti ha ottenuto il parere favorevole da