Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare il ricorso alle Conferenze di servizi e incentivare invece l’approvazione di nuovi piani paesaggistici.
Le Conferenze di servizi, sempre secondo il parere delle commissioni tecniche, potranno essere evitate ogni qualvolta sia richiesta unicamente l’autorizzazione semplificata per la realizzazione degli interventi progettati nel settore paesaggistico. La nuova autorizzazione semplificata sarà possibile per interventi di lieve entità. La bozza di decreto, datata 15/06/2016, indica le tipologie dei 31 interventi considerati di lieve entità ed esclusi dall’autorizzazione edilizia standard e i 42 interventi di lieve entità, ovvero che comportano innovazioni nelle caratteristiche degli edifici.
About author
You might also like
Lavori pubblici: ancora ritardi dalla pubblica ammistrazione
Nonostante la direttiva europea n. 7 del 2011 e il conseguente decreto legislativo n. 192 del 9 novembre 2012 che ne recepisce le finalità e mette nero su bianco le
Nuovi fondi per dissesto idrogeologico
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annunciato durante un incontro fra Stato e Regioni lo sblocco di fondi pari a 3,5 miliardi di euro, già stanziati dai governi precedenti e
Approvata in via definitiva la Finanziaria 2017
Il testo della Manovra Finanziaria 2017 è stato approvato dalla Commissione Bilancio della camera ed è già disponibile online per la consultazione. Fra le novità più importanti, rispetto alla bozza