Premio Zordan per neolaureati in Ingegneria edile o Architettura
3131 Views

Premio Zordan per neolaureati in Ingegneria edile o Architettura

Fino al 13 gennaio 2017 i neolaureati potranno presentare le loro tesi di laurea per il Premio Luigi Zordan, dedicato alle tesi discusse nell’anno accademico 2015/2016 che abbiano come argomento principale “Progetto e Costruzione dell’Architettura”. Il concorso è organizzato dal Dipartimento Ingegneria Civile Edile Architettura e Ambiente dell’Università degli Studi di L’Aquila e dallo lo studio di architettura Christ & Gantenbein di Basilea, che mette a disposizione dei vincitori un soggiorno – stage di sei mesi con stipendio mensile da effettuare presso la sua sede in Svizzera, un modo per favorire l’inserimento in un circuito lavorativo internazionale di eccellenza.

Il Premio è stato istituito nel 2005 e ha una cadenza biennale. Per aderire è necessario inviare una mail all’indirizzo ufficiale degli organizzatori zordanprize@gmail.com, integrando il modulo stampabile presente nel bando ufficiale, che può essere scaricato all’indirizzo web www.univaq.it nella sezione “Bandi borse di studio, stage e premi”.

Previous Arkeda, il salone dell’archittettura, dell’arredo, del design e dell’edilizia
Next Nuova tegola solare, fonte di energia rinnovabile e pulita

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

CasaClima Awards 2016 – Continua l’impegno nella promozione degli edifici sostenibili

Il 9 settembre2016, nel cortile di Castel Mareccio, a Bolzano, alla presenza delle autorità locali e di un numeroso pubblico, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei migliori edifici tra

Bandi

Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani

Con il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2018 il Governo ha stanziato fondi pari a 24 milioni di euro per 265 interventi in zona sismica 1 o 2. Nel decreto

Bandi

Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali

Sono stati resi noti dal ministro Franceschini due nuovi programmi di finanziamento statale, rispettivamente di 65 milioni e di 67,2 milioni di euro, che andranno a supportare gli interventi su