In arrivo l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
La Conferenza Unificata ha presentato in maniera ufficiale l’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, un documento ufficiale in cui sono censiti tutti gli immobili utilizzati per ospitare attività scolastiche. Degli oltre 42mila edifici censiti, 33.825 sono quelli che risultano attivi ed effettivamente utilizzati. Una fotografia dello stato dell’arte nel settore scolastico che sarà utilizzato per decidere le priorità e le aree di intervento non solo per quanto riguarda le ristrutturazioni ma anche gli interventi di tipo estetico e per favorire l’innovazione dal punto di vista tecnologico dei nostri edifici scolastici.
La conoscenza approfondita di ogni edificio scolastico presente sul territorio nazionale verrà supportata da un vero e proprio archivio elettronico, in cui ogni istituto avrà un proprio fascicolo personale. Secondo il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini è un documento fondamentale, che migliorerà anche gli interventi relativi al programma #Scuolesicure per la messa a norma e in sicurezza degli edifici scolastici.
About author
You might also like
Novità bonus casa 2018
Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a
CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili
La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo scenario in rapida evoluzione,
L’Anci abbandona il tavolo tecnico con il Governo: “Ci prende in giro”
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il suo presidente Antonio Decaro hanno abbandonato il tavolo tecnico della conferenza unificata dopo aver visto cancellare dall’ordine del giorno la discussione del così







