SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni
Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per la semplificazione della Pubblica Amministrazione. In particolare, la conferenza, cui partecipano anche Regioni e Province Autonome, sul decreto “SCIA 2” verte su i nuovi procedimenti oggetto di autorizzazione e la nuova normativa sulla SCIA, ovvero la segnalazione di inizio attività. La nuova legge chiarirà quali siano nello specifico le attività assoggettate ai quattro pincipi della segnalazione di inizio attività SCIA, del silenzio assenso, della comunicazione preventiva e del titolo espresso.
Le attività saranno suddivise in tre settori: attività commerciali, edilizia e ambiente, che seguiranno regolamentazioni differenti fra loro, che verranno esplicitate nel nuovo decreto con una maxi-tabella di integrazione alla legge vigente.
About author
You might also like
Nuova bozza Normativa Anticendio
La nuova normativa antincendio, che dovrebbe superare l’attuale Testo Unico sulla sicurezza risalente a ormai dieci anni fa, è in questi giorni al vaglio del Comitato centrale tecnico scientifico per
Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo
Il Demanio lancia l’app “Estimare”
Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi