In arrivo il nuovo Regolamento Edilizio “Tipo”
Il 3 ottobre si è discusso alla camera il nuovo decreto sul Regolamento Edilizio Tipo, che andrà a integrare il tuttora vigente Regolamento Edilizio Unico. In questo modo si andranno a sostituire le norme che risultano valide per tutti gli 8 mila comuni italiani, che spesso vanno in contrasto con il regolamento nazionale: ci saranno degli spazi di gestione autonoma da parte degli enti territoriali e proprio per questo motivo è stato deciso di chiamare il nuovo regolamento “Tipo”, alla luce delle nuove disposizioni di legge per lo “Sblocca Italia”.
Il nuovo regolamento è stato messo a punto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e si propone di semplificare e snellire le procedure nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. I temi trattati sono innovativi e rispondono a esigenze non solo di semplificazione, ma anche di allineamento agli altri Paesi europei, come la qualità e il consumo energetico, la sicurezza e la riduzione del consumo del suolo attraverso il riuso e la riabilitazione di aree periferiche abbandonate.
About author
You might also like
Inarcassa taglia le sanzioni contributive ai professionisti
Ingegneri e architetti iscritti alla cassa previdenziale Inarcassa potranno usufruire da quest’anno dell’importante modifica sulle aliquote per le sanzioni relative ai contributi non versati. Se prima l’aliquota era pari al
Disegno di legge sull’equo compenso
La bozza legislativa sull’equo compenso, ovvero il compenso che è commisurato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto da un professionista in possesso di partita iva è ora al
Nuovo codice appalti: l’Anac lancia l’allarme da caos bandi
Il nuovo codice appalti in vigore in Italia dal 18 aprile, che recepisce le direttive europee sul settore edile n. 23, 24 e 25 del 2015, contiene anche delle nuove