Geraci 2.0: una città in transizione
Geraci 2.0 una città in transizione è il nome del nuovo concorso di idee che verrà lanciato a fine settembre dall’Amministrazione Comunale di Geraci in collaborazione con l’Ordine degli Architetti per dare un nuovo volto alla cittadina sicula delle Madonie e sperimentare le nuove possibilità offerte dalla progettazione partecipata. Il bando sarà progettato da quattro professionisti nel campo dell’architettura e gli articoli che andranno a formare il bando discussi tramite assemblee pubbliche e workshop mirati. Il sistema è una conquista anche per tutta la categoria professionale in questione: “Da sempre noi architetti auspichiamo la strada dei concorsi per il raggiungimento della qualità dell’architettura” ha commentato il presidente dell’Ordine, Franco Miceli.
Le potenzialità del comune medievale, iscritto fra i Borghi più belli d’Italia, troveranno nuova linfa vitale grazie alle idee e alle progettazioni per lo sviluppo urbano che saranno il focus del concorso di idee, soprattutto in un momento così importante per il Comune di Geragi qual è l’inizio del Programma Triennale delle Opere pubbliche 2016-2018. La selezione delle idee vincitrici verrà conclusa entro il mese di dicembre 2016.
About author
You might also like
Click Day nel settore amianto
Le imprese interessate al bonus amianto cominciano a “scaldare le dita” per il click day previsto dal Ministero dell’Ambiente relativo al bonus per la bonifica dall’amianto. Il portale per il
Scongelato il bando periferie
Dopo lo scontro lo scorso settembre fra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Governo sul bando periferie (leggi la notizia), sono stati sbloccati i progetti già avviati ma con
Modugno: concorso di idee per riqualificazione ex-cementeria
Il comune di Modugno, in provincia di Bari, intende riqualificare l’area dell’ex-cementeria e la linea ferroviara di via Battisti attraverso un concorso di idee per la progettazione di un’area ecosostenibile







