Geraci 2.0: una città in transizione
Geraci 2.0 una città in transizione è il nome del nuovo concorso di idee che verrà lanciato a fine settembre dall’Amministrazione Comunale di Geraci in collaborazione con l’Ordine degli Architetti per dare un nuovo volto alla cittadina sicula delle Madonie e sperimentare le nuove possibilità offerte dalla progettazione partecipata. Il bando sarà progettato da quattro professionisti nel campo dell’architettura e gli articoli che andranno a formare il bando discussi tramite assemblee pubbliche e workshop mirati. Il sistema è una conquista anche per tutta la categoria professionale in questione: “Da sempre noi architetti auspichiamo la strada dei concorsi per il raggiungimento della qualità dell’architettura” ha commentato il presidente dell’Ordine, Franco Miceli.
Le potenzialità del comune medievale, iscritto fra i Borghi più belli d’Italia, troveranno nuova linfa vitale grazie alle idee e alle progettazioni per lo sviluppo urbano che saranno il focus del concorso di idee, soprattutto in un momento così importante per il Comune di Geragi qual è l’inizio del Programma Triennale delle Opere pubbliche 2016-2018. La selezione delle idee vincitrici verrà conclusa entro il mese di dicembre 2016.
About author
You might also like
Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative
Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli
Accordo fra Ance e Banca Intesa San Paolo per il settore mutui
In questi giorni è stato siglato un nuovo importante accordo fra Ance e la banca Intesa San Paolo per migliorare l’accesso al credito per le imprese di costruzione e aiutare
Matasistem: Bando per architetti under 35
L’azienda Matasistem, specializzata in progettazione e costruzione di architetture in legno, ha lanciato un originale concorso di idee dedicato ai giovani architetti under 35. La scadenza per la partecipazione al