Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam
Il quartiere Zeeburger, nel cuore di Amsterdam, è una vasta area sotto il livello del mare in cui si stanno avviando importanti iniziative abitative. Fra queste vi è il progetto residenziale dello studio GG-loop, che fa capo all’architetto pugliese Giacomo Graziani, per la costruzione di un complesso da lui stesso chiamato “Freebooter”, ovvero pirata in lingua olandese. L’idea nasce dalla storia olandese e dalla sua grande tradizione di commercio via mare, ma anche dal primo volto dell’area di Zeeburgereiland, che fino a poco più di 100 anni fa era coperta dal mare e solo con l’intervento umano ha cominciato a esistere come area cittadina e quartiere.
L’edificio, composto da due aree abitative, somiglia a un galeone che si affaccia su un’area libera alla vista, dando quasi l’impressione di una polena sul mare. La struttura in legno è anch’essa ispirata alla tradizione navale e la pianta dei vani ricalca la distribuzione degli spazi tipica di una nave.
About author
You might also like
La Taule: il centro sportivo per body-builders, ginnasti e fitness addicted
La struttura progettata dallo studio canadese “Architecture Microclimat” in Quebec Cosa cerca uno sportivo, se non un luogo strutturalmente attento alle sue esigenze in cui potersi allenare in comodità e
Saigon: ampi spazi in una piccola casa
Creare un appartamento ventilato e luminoso su un lotto di appena 3,5×12 metri, con una sola facciata rivolta verso la strada: questa la sfida raccolta e vinta dallo studio vietnamita
Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella
Il raggruppamento di imprese costituito dall’italiana Ghella e dalle spagnole Gransolar e Acciona ha appena firmato a Dubai l’accordo per realizzare quello che diverrà il più grande impianto fotovoltaico esistente







