Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo
Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma europea prevede che ogni stato membro fissi delle regole per la libera circolazione dei materiali da costruzione e che ogni prodotto riporti le informazioni approfondite sulle prestazioni. Il Governo italiano si sta già attivando per costituire un Comitato nazionale di coordinamento e un Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) per assicurare che la norma venga rispettata per tutti i materiali da costruzione disponibili.
Le caratteristiche richieste ai materiali da costruzione affinche siano conformi alle nuove norme sulla sicurezza sono: resistenza meccanica, stabilità, sicurezza in caso di incendio, sicurezza nell’uso del materiale durante le fasi di utilizzo, accessibilità, protezione contro il rumore e risparmio energetico. Saranno previste anche delle sanzioni sia amministrative che penali per uso di materiali non conformi alla nuova direttiva.
About author
You might also like
In arrivo il nuovo Regolamento Edilizio “Tipo”
Il 3 ottobre si è discusso alla camera il nuovo decreto sul Regolamento Edilizio Tipo, che andrà a integrare il tuttora vigente Regolamento Edilizio Unico. In questo modo si andranno
Lo Split Payment è legge
Il 27 giugno il Ministero dell’Economia ha reso ufficiale la legge sullo Split Payment con Decreto Legislativo n. 50/2017, allegando al documento l’elenco di Pubbliche Amministrazioni ed Enti per i
Come richiedere il Nulla osta di Fattibilità
Il documento che si configura come N.o.f. , ovvero il nulla osta di fattibilità introdotto con il d.p.r n. 151/2011, è richiesto quando il progetto presentato sia di elevata complessità.