Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali
L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che gli Ordini e i Collegi professionali debbano adeguarsi alla nuova normativa con il Piano triennale che prevede gli obblighi legislativi di trasparenza e l’attuazione delle misure consone al rispetto delle nuove norme.
Il Piano Nazionale Anticorruzione deve essere adottato dai soggetti indicati nel decreto entro il 23 dicembre del 2016, le linee guida sono stabilite dalla stessa Anac e già pubblicate. Inizialmente l’autorithy aveva previsto l’adozione delle nuove direttive entro il 31 marzo del 2016, ma le tempistiche sono slittate soprattutto alla luce delle misure correttive del piano richieste dalla Rete delle Professioni Tecniche, che ha proposto anche delle azioni mirate in modo da agevolare e rendere più rapido l’adeguamento degli Ordini Professionali alla nuova normativa.
About author
You might also like
Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione
Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza
L’Agenzia delle Entrate e i nuovi modelli fiscali
Sono già pronti e disponibili nel sito dell’Agenzia delle Entrate i nuovi modelli 2019 per il 730 – Dichiarazione dei redditi, modello Unico, Iva, Iva 74 bis, 770 e Cupe.
Sismabonus: il tetto massimo che blocca i capannoni
Con l’ultimo decreto Sismabonus contenuto nella Legge di Bilancio n.232/2016 molte opere di adeguamento di capannoni per attività commerciali rischiano di essere bloccate perché non rientrano nel tetto massimo di







