Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha posto la sua firma sul decreto per la mobilità sostenibile, un fondo previsto dal Collegato Ambiente che consente di sbloccare un fondo pari a 35 milioni di euro dedicati ai settori casa – lavoro e casa – scuola, nell’ottica della riduzione di emissioni nocive e dello sviluppo di una mobilità più attenta alle tematiche ambientali e del rispetto del territorio e della salute dei cittadini.
L’inquinamento nelle città è un problema che non può essere sottovalutato, presente in maniera trasversale su tutto il territorio nazionale, per questo è necessario adottare delle misure congiunte a livello governativo e territoriale che diano un aiuto ai Comuni italiani che vogliono impegnarsi nel rinnovo della mobilità nei centri urbani a favore di soluzioni “green”. I bandi di riferimento saranno pubblicati dal mese di settembre e prevederanno anche progetti di car sharing e la costruzione di piste ciclabili, oltre che programmi sulla sicurezza stradale e sulla riduzione del traffico urbano.
About author
You might also like
Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia
Nel corso della recente fiera di settore Ecomondo a Rimini, Legambiente ha presentato un importante report in cui si illustrano i nuovi materiali per l’edilizia, che da una parte diminuiscono
Collegato Ambiente: un fondo per la demolizione di edifici abusivi
In Italia le costruzioni abusive sono una vera e propria piaga sociale, soprattutto per il rischio idrogeologico e il rischio per la salute e la sicurezza dei cittadini connessi a
Sismabonus ampliato per le zone a medio rischio
Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate il 23 luglio 2019, ampliano la possibilità di ottenere sgravi fiscali e agevolazioni anche per chi ha intenzione di acquistare delle case