Gazzetta Ufficiale: via ai fondi per lo smaltimento dell’amianto
Sono finalmente stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati allo smaltimento dell’amianto negli edifici e nei luoghi pubblici. I primi interessati alle azioni di bonifica saranno le scuole, i parchi e i luoghi frequentati da minori, oltre che gli ospedali e i centri sportivi, nello sviluppo di un’ottica di maggior tutela della salute.
I fondi verranno stanziati nei prossimi due anni. Nel 2016 saranno oltre 5 milioni e 500 mila gli euro destinati alle opere di bonifica dall’amianto, mentre il prossimo anno e il 2018 il fondo vedrà un incremento di 500 mila euro, arrivando alla cifra di 6 milioni e 18 mila per anno. I fondi sono costituiti da un progetto del Ministero definito “Collegato Ambiente” e saranno impiegati sia per la bonifica dei manufatti, sia delle coperture che ancora presentano residui pericolosi per la salute dei cittadini.
About author
You might also like
Regione Sardegna: 3 milioni per aree minerarie dismesse
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando per la riqualificazione delle aree minerarie dismesse, dedicato a tutti i Comuni coinvolti che presentino progetti validi per una ristrutturazione attiva e inclusiva
Nuove norme sulla pulizia delle canne fumarie
Il Comitato Termotecnico Italiano ha reso pubbliche le linee guida che riguardano la pulizia delle canne fumarie, attraverso la norma UNI 10847:2017. Il documento riguarda in particolare le canne fumarie
Abusi edilizi e demolizioni: nuova normativa
Il Senato ha approvato il decreto legislativo 580-B, noto come ddl Falagna, che riguarda le modalità e le procedure di demolizione per gli edifici segnalati come abusi edilizi. Per prima