DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova
3007 Views

DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova

Il software utilizzato per la certificazione e le attestazioni energetiche, sviluppato dall’ente ENEA in collaborazione con il CNR, è disponibile online nella sua nuova versione aggiornata e compatibile con la normativa UNI/TS 11300 e UNI 10349:2016. L’applicativo continuerà ad esser gratuito per i professionisti che si occupano di attestazione energetica e come le prime versioni potrà essere utilizzato solo per alcune determinate tipologie di edifici, in particolare per gli appartamenti o le unità immobiliari che abbiano una superficie non superiore ai 200 metri quadrati.

La diagnosi e la certificazione energetica è fondamentale nel settore della compravendita immobiliare per questo i software aggiornati alle nuove regolamentazioni europee sono strumenti indispensabili ai professionisti nel settore, che devono essere sempre aggiornati per migliorare competitività e professionalità.

Previous Bando per la riqualificazione delle case cantoniere ANAS
Next Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Nuove Tecnologie

Elissa House: il prototipo dell’Università di Napoli per abitazioni antisismiche

Il progetto Elissa House, sviluppato presso la Facoltà di Ingegneria strutturale dell’Ateneo Federico II di Napoli ha superato il suo primo test antisismico: l’abitazione costruita sulle pedane vibranti ha infatti

Nuove Tecnologie

Dall’università di Tokyo la ceramica che rilascia calore su richiesta

Molti materiali sono in grado di accumulare calore, ma il team creato dal Prof. Ohkoshi, della Facoltà di Scienze dell’Università di Tokyo, ha creato un materiale chiamato “ceramica ad accumulo

Nuove Tecnologie

Legno traslucido al posto del vetro

A Stoccolma i ricercatori del prestigioso KTH Royal Institute of Technology hanno ideato una nuova tecnologia che potrebbe avere largo impiego in campo edilizio. Il legno traslucido, acquisito sottraendo al