DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova
Il software utilizzato per la certificazione e le attestazioni energetiche, sviluppato dall’ente ENEA in collaborazione con il CNR, è disponibile online nella sua nuova versione aggiornata e compatibile con la normativa UNI/TS 11300 e UNI 10349:2016. L’applicativo continuerà ad esser gratuito per i professionisti che si occupano di attestazione energetica e come le prime versioni potrà essere utilizzato solo per alcune determinate tipologie di edifici, in particolare per gli appartamenti o le unità immobiliari che abbiano una superficie non superiore ai 200 metri quadrati.
La diagnosi e la certificazione energetica è fondamentale nel settore della compravendita immobiliare per questo i software aggiornati alle nuove regolamentazioni europee sono strumenti indispensabili ai professionisti nel settore, che devono essere sempre aggiornati per migliorare competitività e professionalità.
About author
You might also like
CMF Greentech vince il premio Saie Innovation – verso impatto zero
La start-up modenese CMF Greentech ha recentemente vinto il riconoscimento Saie Innovation – verso impatto zero per il suo impegno nel campo dei materiali di recupero e green. Le costruzioni
Made expo 2017: Convegno sull’uso della luce naturale
Il presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi, Marco Boschini, durante il convegno Made Expo tenutosi allo Spazio Velux e dedicato al tema Architettura e Luce ha illustrato ai professionisti e alle pubbliche
Nuova tegola solare, fonte di energia rinnovabile e pulita
Una start up lombarda, la Solarteg, ha ideato e lanciato sul mercato un nuovo sistema di tegole che uniscono design e innovazione, estetica e risparmio energetico. La tegola solare, recentemente







