Un bando per l’ Outdoor Festival 2016
Gli organizzatori del festival romano dedicato alla creatività urbana, l’Outdoor Festival 2016, previsto per l’autunno, hanno lanciato Outdoor Lab, un concorso di idee e progettazione per rendere fruibile come spazio espositivo e di aggregazione l’area ex-militare di via Guido Reni, che ora si presenta come un grande cappannone vuoto e dismesso delle dimensioni di 650 metri quadri, con un altezza media di sette metri. Il luogo, secondo il gruppo Nufactory, sarebbe l’ideale come “spazio di incontro, produzione, condivisione e sperimentazione” durante i giorni dedicati all’evento.
Il concorso di idee è rivolto agli under 35, che dovranno valutare oltre agli aspetti puramente ricreativi ed estetici, anche quelli economici e realizzativi. L’area dovrà ospitare una zona per il riposo degli ospiti durante il festival, per il relax e perché il pubblico possa fermarsi per bere e mangiare. Oltre all’area relax si dovrà predisporre un’area con palco riservata al live e agli spettacoli. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Outdoor Festival all’indirizzo www.out-door.it.
About author
You might also like
Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative
Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli
Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani
Con il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2018 il Governo ha stanziato fondi pari a 24 milioni di euro per 265 interventi in zona sismica 1 o 2. Nel decreto
Mutui per interventi di trasformazione edilizia in Valle d’Aosta
L’Assessorato regionale alle attività produttive della Valle d’Aosta, secondo quanto previsto dalla Legge Europea regionale 2015, ha approvato la concessione di mutui ai privati per la trasformazione edilizia e l’impiantistica