Molise: credito immediato per imprese che hanno ricostruito dopo il sisma
Il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha studiato una soluzione per ovviare il problema dei pagamenti non ancora versati alle imprese edili che si sono impegnate nella ricostruzione post-sisma. La proposta prevede la liquidità immediata da parte di Finmolise, che potrà ricorrere anche al Fri, ovvero il fondo istituito per le imprese.
Lo stanziamento complessivo ammonta a sei milioni di euro di natura rotativa, è un aiuto che la Regione mette in atto per venire incontro alle esigenze di liquidità degli imprenditori che hanno lavorato per la ricostruzione degli edifici dopo i danni subiti dal terremoto ma ancora non hanno visto riconosciuti i loro crediti dall’ Arps: in questo modo anche i lavori non ancora eseguiti per mancanza di fondi potranno essere intrapresi, con un grande vantaggio non solo per le imprese ma anche per tutti i cittadini che ancora non hanno potuto rientrare in possesso delle loro abitazioni danneggiate.
About author
You might also like
Consiglio Nazionale Ingegneri: tre professionisti su quattro rischiano la sospensione della qualifica antincendio
Secondo gli ultimi dati diffusi con una nota dal Consiglio degli Ingegneri sono tantissimi i professionisti che rischiano la cancellazione dall’elenco per esercitare la verifica antincendio necessaria per legge nei
L’Anci abbandona il tavolo tecnico con il Governo: “Ci prende in giro”
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il suo presidente Antonio Decaro hanno abbandonato il tavolo tecnico della conferenza unificata dopo aver visto cancellare dall’ordine del giorno la discussione del così
Termovalvole: obbligatorie dal 30 giugno 2017
L’adeguamento alla Direttiva europea sul risparmio energetico che impone l’installazione di termovalvole negli impianti centralizzati dei condomini slitta fino al 30 giugno 2017, entro cui tutti dovranno adeguarsi alla nuova







