0 3183 Views

Molise: credito immediato per imprese che hanno ricostruito dopo il sisma

Il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha studiato una soluzione per ovviare il problema dei pagamenti non ancora versati alle imprese edili che si sono impegnate nella ricostruzione post-sisma. La proposta prevede la liquidità immediata da parte di Finmolise, che potrà ricorrere anche al Fri, ovvero il fondo istituito per le imprese.

Lo stanziamento complessivo ammonta a sei milioni di euro di natura rotativa, è un aiuto che la Regione mette in atto per venire incontro alle esigenze di liquidità degli imprenditori che hanno lavorato per la ricostruzione degli edifici dopo i danni subiti dal terremoto ma ancora non hanno visto riconosciuti i loro crediti dall’ Arps: in questo modo anche i lavori non ancora eseguiti per mancanza di fondi potranno essere intrapresi, con un grande vantaggio non solo per le imprese ma anche per tutti i cittadini che ancora non hanno potuto rientrare in possesso delle loro abitazioni danneggiate.

Previous La Campania si adegua alle direttive UE sui rifiuti
Next Elissa House: il prototipo dell’Università di Napoli per abitazioni antisismiche

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Nuovo sito web sui rischi naturali

L’Istat, in collaborazione con il progetto governativo Casa Italia, ha presentato ufficialmente una nuova sezione del suo portale web interamente dedicata all’argomento dei rischi naturali in Italia. Fra i tanti

Attualità

I big dell’edilizia stritolati dalla crisi

La crisi nel settore edile, in particolare i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per le grandi opere pubbliche, ha messo in ginocchio quattro fra le dieci più

Attualità

Edilizia: trend positivo per l’impiantistica

Se il settore edile e immobiliare continua a registrare trend di crescita poco confortanti, il settore specifico dell’impiantistica edile ha invece registrato nel solo 2017 una crescita confortante del 33%