0 4321 Views

ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana

Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga in considerazione l’immaginazione e la volontà di ripensare a un futuro in cui riutilizzo, rigenerazione e digitalizzazione siano tenuti in considerazione sempre maggiore, per innovare il settore edile e segnare una via conforme agli standard europei e mondiali.

Il vicepresidente ANCE, Nicola De Santis, punta soprattutto sull’innovazione come volano per la crescita del settore, dal momento che il bene immobile, e in particolare la casa, non è più soltanto una necessità ma deve essere sempre più una fonte di benessere per chi ci abita. La”spending review” fondamentale nel nostro Paese deve puntare sul risparmio energetico, uno dei nodi cruciali fra gli obiettivi economici e ambientali da risolvere entro il 2020, anche migliorando e ampliando il sistema degli ecobonus a privati e imprenditori per la messa in regola degli impianti.

Previous Edilizia: Rimborsi IVA in via prioritaria
Next Legge di stabilità 2016: ecobonus per la rimozione dell’amianto

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia

Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,

Attualità

Sismabonus: asseverazione del tecnico prima dell’inizio dei lavori

L’Agenzia delle Entrate, tramite l’interpello 31 del 2018, chiarisce le tempistiche di inoltro dell’asseverazione del tecnico che attesti il miglioramento della classe di rischio sismico per l’immobile valido per usufruire

Attualità

Accordo fra Demanio e città di Potenza per riqualificazione urbana

L’Agenzia del Demanio, in accordo con il comune di Potenza, ha siglato l’importante iniziativa denominata “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città