Edilizia: Rimborsi IVA in via prioritaria
Il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 29 aprile 2016 informa che anche il settore edile usufruirà del rimborso in via prioritaria, a partire dal secondo trimestre del 2016. Grazie al decreto gli imprenditori che operano nel settore edile dovranno ricevere i rimborsi IVA dovuti al massimo tre mesi dopo la richiesta, sia che si tratti di crediti annuali che infra-annuali.
Il decreto legge amplia le tipologie di imprenditori ammessi al rimborso in via prioritaria, di cui facevano già parte subbapaltatori edili, operatori nel settore del recupero e del riciclaggio di metalli, produttori di zinco, piombo e stagno, costruttori di aeromobili e esercenti cinematografici. Per ottenere i rimborsi l’attività deve essere registrata alla Camera di Commercio del territorio di riferimento da almeno tre anni all’atto di presentazione dell’istanza e avere un’eccedenza detraibile richiesta a rimborso pari o superiore a 10 mila euro annuali o 3 mila tremestrali.
About author
You might also like
Protocollo fra Enel e Architetti per il risparmio energetico
Questa settimana è stato siglato un importante accordo per la promozione della riqualificazione energetica degli edifici, siglato da Enel Energia e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Grazie al nuovo protocollo
I big dell’edilizia stritolati dalla crisi
La crisi nel settore edile, in particolare i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per le grandi opere pubbliche, ha messo in ginocchio quattro fra le dieci più
Privacy agevolata per PMI
GPRD Il Garante della Privacy, nell’accogliere il Regolamento (EU) n. 679/2016 sul trattamento dei dati personali (abbreviato in GPRD) ha pensato anche a un regime agevolato per semplificare la burocrazia