1 12241 Views

ZeroImpactLab: progetto per start­up innovative nel settore ambiente

In questi giorni l’importante media­network Lifegate, che conta più di cinque milioni di utenti che ogni giorno si interessano delle tematiche trattate nei portali della rete diretta dal giornalista Simone Molteni ha lanciato il progetto ZeroImpactLab che punta ad aiutare a crescere le neo-aziende del settore innovazione che si occupano di ambiente e riciclo.

Il portale Lifegate infatti ha predisposto una vetrina che consente a questa tipologia di aziende di presentarsi e presentare il proprio lavoro ai migliaia di utenti che ogni giorno visitano il sito. Il primo progetto presentato è l’app per cellulari “Last minute sotto casa” che consente di conoscere e ricevere gli alert dei negozi che a fine giornata hanno dell’invenduto di cibi freschi: in questo modo è possibile risparmiare fino al 50% sul prezzo e si interviene sulla cattiva abitudine di buttare annualmente tonnellate di cibo ancora fresco perché impossibile venderlo la mattina successiva. Per ora l’app è disponibile solo sul territorio di Torino ma data l’utilità potrebbero essere molte le città e i commercianti aderenti.

Previous Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili
Next Al via dal 29 giugno il nuovo APE

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Anche in Lombardia nuova legge sul recupero seminterrati

La Lombardia, come altre regioni italiane prima di lei (fra cui Basilicata, Sardegna, Sicilia, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Molise e Puglia) ha approvato con una legge regionale il regolamento per

Ambiente

Ecobonus e case in comodato

Una recente sentenza della Commissione Tributaria dell’Emilia Romagna, la n. 1281 del 2018, ha chiarito come l’ecobonus governativo per la riqualificazione energetica di un edificio possa essere richiesta e accordata

Ambiente

Nasce il sistema di allerta per maremoti

La Protezione Civile, con una direttiva del Consiglio dei Ministri datata 17 febbraio 2017 e ora pubblicata anche nella Gazzetta Ufficiale, ha istituito il Sistema di Allertamento nazionale per i