Approvata l’autorizzazione paesaggistica semplificata
Già annunciata nei giorni scorsi, è finalmente entrato in vigore e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento sull’autorizzazione paesaggistica semplificata, che contiene, oltre ai casi idonei alla semplificazione burocratica, anche gli interventi esclusi da autorizzazione. Il nuovo d.P.R. n. 31 del 13 febbraio 2017 introduce nella nostra normativa nuove ipotesi di interventi considerati di lieve entità: come già anticipato, il decreto contiene 42 casi di interventi per cui è valida l’autorizzazione paesaggistica semplificata e 31 casi esclusi da autorizzazione.
Gli interventi della prima e della seconda tipologia sono elencati nei due allegati A e B che sono parte integrante del decreto. Sono considerate passibili di autorizzazione semplificata anche le istanze di rinnovo di autorizzazione paesaggistica, purché siano scadute da meno di un anno e riguardino interventi del tutto o in parte non eseguiti fino al momento dell’approvazione del d.P.R n.31/2017 avvenuta il 6 aprile del 2017.
About author
You might also like
Legambiente presenta i 100 nuovi materiali per la nuova edilizia
Nel corso della recente fiera di settore Ecomondo a Rimini, Legambiente ha presentato un importante report in cui si illustrano i nuovi materiali per l’edilizia, che da una parte diminuiscono
Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto
Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,
Nuove norme sulla pulizia delle canne fumarie
Il Comitato Termotecnico Italiano ha reso pubbliche le linee guida che riguardano la pulizia delle canne fumarie, attraverso la norma UNI 10847:2017. Il documento riguarda in particolare le canne fumarie