Quanto costa la certificazione energetica APE?
2115 Views

Quanto costa la certificazione energetica APE?

Un recente dossier redatto dall’Osservatorio ProntoPro, portale che si occupa di confrontare preventivi per svariati lavori e servizi professionali, ha rilevato come il costo dell’Attestato di Prestazione Energetica degli edifici, che può essere rilasciato solo da tecnici e professionisti qualificati, sia in crescita in tutte le Regioni d’Italia. Per esempio, se si prende un appartamento medio, come un bilocale di circa 80 metri quadri, il costo complessivo medio per il rilascio della certificazione si aggira sui 155 euro. La crescita, rispetto al 2016, è di sette punti percentuali.

I costi per la certificazione APE hanno oscillazioni evidenti da una regione all’altra e di città in città, il costo maggiore è stato rilevato a Trento, con un importo di 220 euro, e il più basso a Napoli, in cui la media del costo è sui 120 euro. Ovunque vigono le stesse regole sul tempo di validità dell’APE, ovvero 10 anni. I professionisti atti alla redazione del documento fanno parte di diverse categorie professionali e sono ingegneri, architetti, geometri, dottori in scienze ambientali e forestali e diplomati in meccatronici, nonché fisici, chimici e matematici con formazione specifica nel settore dell’energia.

Previous Nasce la Carta Nazionale del Paesaggio
Next Bonus caldaie 2018

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Torna a crescere il fotovoltaico

Dopo una prima impennata dei sistemi energetici innovativi e puliti come il fotovoltaico, gli investimenti hanno subito negli ultimi due anni un netto calo. La causa principale è da ascrivere

Ambiente

Sicilia: bloccata la sanatoria per gli edifici sulla costa

La sanatoria che avrebbe permesso ai proprietari di edifici e abitazioni poste a meno di 150 metri dalla costa non s’ha da fare, così riferisce Giovanni Ardizzone, presidente dell’Assemblea Regionale.

Ambiente

Bonus verde e progettazione

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un punto importante sul nuovo bonus verde, ovvero delle specifiche detrazioni Irpef dedicate a chi voglia rinnovare e rendere più accogliente il giardino di