1 9098 Views

ZeroImpactLab: progetto per start­up innovative nel settore ambiente

In questi giorni l’importante media­network Lifegate, che conta più di cinque milioni di utenti che ogni giorno si interessano delle tematiche trattate nei portali della rete diretta dal giornalista Simone Molteni ha lanciato il progetto ZeroImpactLab che punta ad aiutare a crescere le neo-aziende del settore innovazione che si occupano di ambiente e riciclo.

Il portale Lifegate infatti ha predisposto una vetrina che consente a questa tipologia di aziende di presentarsi e presentare il proprio lavoro ai migliaia di utenti che ogni giorno visitano il sito. Il primo progetto presentato è l’app per cellulari “Last minute sotto casa” che consente di conoscere e ricevere gli alert dei negozi che a fine giornata hanno dell’invenduto di cibi freschi: in questo modo è possibile risparmiare fino al 50% sul prezzo e si interviene sulla cattiva abitudine di buttare annualmente tonnellate di cibo ancora fresco perché impossibile venderlo la mattina successiva. Per ora l’app è disponibile solo sul territorio di Torino ma data l’utilità potrebbero essere molte le città e i commercianti aderenti.

Previous Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili
Next Al via dal 29 giugno il nuovo APE

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche

Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la

Ambiente

Consultazione Pubblica per la Strategia Energetica Nazionale

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti hanno comunicato durante l’ audizione presso le Commissioni

Ambiente

Abusi edilizi e demolizioni: nuova normativa

Il Senato ha approvato il decreto legislativo 580-B, noto come ddl Falagna, che riguarda le modalità e le procedure di demolizione per gli edifici segnalati come abusi edilizi. Per prima