Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia
I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL relativo al triennio 2016 – 2019. L’informazione e la consultazione nei luoghi di lavoro si concluderà il 27 giugno, prima dell’approvazione del nuovo contratto prevista per il 30 giugno.
Fra le novità discusse dall’assemblea sindacale ci sono l’introduzione del Durc di cantiere e l’applicazione del contratto di cantiere, che è il punto di partenza per arginare l’uso indiscriminato dei vaucher per le assunzioni dei lavoratori, considerato non coerente e lesivo della sicurezza dei lavoratori nel settore costruzioni. Oltre a queste richieste, verrà portata avanti la richiesta di aumento salariale, pari a 106 euro. L’importanza della bilateralità nelle concertazioni e nella formulazione dei contratti è ciò che si auspica la piattaforma sindacale unitaria.
About author
You might also like
Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo
Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma
Edilizia: le irregolarità in cantiere vanno comunicate alle Casse Edili
Gli ispettori del lavoro incaricati di svolgere vigilanza e controllo all’interno dei cantieri per assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro avranno anche il compito di
Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata
Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare