Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia
I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL relativo al triennio 2016 – 2019. L’informazione e la consultazione nei luoghi di lavoro si concluderà il 27 giugno, prima dell’approvazione del nuovo contratto prevista per il 30 giugno.
Fra le novità discusse dall’assemblea sindacale ci sono l’introduzione del Durc di cantiere e l’applicazione del contratto di cantiere, che è il punto di partenza per arginare l’uso indiscriminato dei vaucher per le assunzioni dei lavoratori, considerato non coerente e lesivo della sicurezza dei lavoratori nel settore costruzioni. Oltre a queste richieste, verrà portata avanti la richiesta di aumento salariale, pari a 106 euro. L’importanza della bilateralità nelle concertazioni e nella formulazione dei contratti è ciò che si auspica la piattaforma sindacale unitaria.
About author
You might also like
In Italia 10 mila ponti da revisionare
Secondo Antonio Occhiuzzi, il direttore dell’Instituto per le Tecnologie della Costruzione e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel nostro Paese ci sono ben 10 mila ponto “scaduti” ovvero che avrebbero
Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia
Il terremoto che ha colpito il centro-Italia alle 7:40 del 29 ottobre, di magnitudo 6.5 secondo il centro nazionale INGV, ha portato vasti crolli ma ha evitato che i danni
Reddito medio in calo fra i professionisti tecnici
Secondo i dati del VI Rapporto Annuale del Centro Studi AdEPP, ovvero l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, il reddito annuale medio dei liberi professionisti nel campo tecnico, come ingegneri, architetti,







