Legge stabilità 2016 e bonus ristrutturazione alberghi
La legge di stabilità nazionale 2016 conferma quanto contenuto nel Decreto legislativo n.83 del 2014 e conferma il credito di imposta pari al 30% per i proprietari di alberghi che decidono di ristrutturare o aumentare la cubatura dello stabile, secondo i tetti massimi stabiliti. L’agenzia delle entrate, con una circolare datata al 18 maggio 2016, ha confermato la possibilità mettendo però in chiaro che la richiesta deve essere effettuata con il modello F24 specifico e inoltrata con le nuove modalità di invio telematico.
Il tetto massimo per avere il bonus del 30% in credito di imposta è per lavori di importo inferiore o uguale a 200 mila euro ed è disponibile anche per lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria, efficientamento energetico degli impianti ed eliminazione delle barriere architettoniche secondo le nuove leggi. I fondi statali disponibili stanziati per il triennio 2016 – 2019 sono pari a 50 milioni di euro, il bonus verrà ripartito in credito di imposta per i tre anni successivi all’approvazione della richiesta.
About author
You might also like
AdE: online l’area tematica sulla nuova fattura elettronica
Fatture Elettroniche e corrispettivi L’Agenzia delle Entrate ha attivato nel suo sito ufficiale la nuova area tematica riguardante il nuovo strumento della fattura elettronica. Nel portale è disponibile anche un
Prima casa e annullamento agevolazioni
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 20265 del 31 luglio 2018), le agevolazioni fiscali sulla prima casa possono essere annullate d’ufficio qualora l’immobile in oggetto sia ceduto
Parte il piano governativo per l’efficienza energetica degli immobili pubblici
Anche gli edifici di proprietà della pubblica amministrazione dovranno essere allineati alle nuove direttive europee sul tema dell’efficienza energetica: il decreto Mise-Ambiente, approvato recentemente, ha valutato gli interventi totali su