Inaugurata la Galleria di San Gottardo
La Galleria di San Gottardo, inaugurata nei giorni scorsi, entra nel guinness dei primati come tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con i suoi 57 chilometri di galleria che corrono sotto le alpi fra Svizzera e Italia, ha superato anche il unnel giapponese di Seikan, che vanta la lunghezza non indifferente di 53,9 chilometri. I lavori, cominciati 17 anni fa e costati 12,2 miliardi di franchi svizzeri (pari a circa 11 miliardi di euro), hanno finalmente dato vita alla galleria, che sarà operativa, secondo le previsioni, alla fine di quest’anno (precisamente l’11 dicembre).
La galleria avrà il compito di rafforzare il comparto merceologico e gli scambi fra nord e sud Europa, in un’ottica commerciale che vedrà il passaggio, una volta entrata a regime, di circa 260 treni merci ogni giorno. Anche i treni passeggeri, secondo le proiezioni, saranno circa 65 ogni giorno, migliorando i tempi di percorrenza inter-statali, da Genova a Rotterdam.
About author
You might also like
Multinazionale cinese pronta a investire in Italia
La Wanda Group, multinazionale cinese fra le più importanti al Mondo, ha evidenziato la sua volontà di investire in progetti edili nel territorio italiano. A quanto fanno sapere i CEO
Il conservatorio Paul Dukas
Tetro, in stato di abbandono, con queste parole l’architetto parigino Bernard Desmoulin ha descritto il quartiere della sua città a cui è riuscito a dare un tocco di ottimismo contemporaneo.
Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building
L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è