0 2763 Views

Una nuova edilizia contro l’erosione costiera

Il Ministero per l’Ambiente e il Territorio ha avviato pochi giorni fa un Tavolo Nazionale per discutere e avviare dei piani per la protezione del territorio costiero. Secondo il ministro Gian Luca Galletti infatti i cambiamenti climatici, uniti al boom edilizio degli ultimi anni nel territorio, è responsabile di un degradamento delle coste italiane. Il contrasto del fenomeno erosivo e l’organizzazione di un piano di gestione integrata, anche nell’ottica comune dei Paesi dell’area Mediterranea, sono il focus della tavola rotonda in cui si sono discusse le nuove linee guida e i nuovi progetti per un’idea di edilizia e trasporti che sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale.

Secondo il ministero l’erosione è un danno non solo ambientale, ma anche economico: è necessario tutelare la risorsa “mare”, per questo è necessario aumentare il dialogo fra professionisti nel settore edile e ricercatori scientifici, per individuare azioni comuni e progetti innovativi per gestire in maniera efficiente le aree a rischio erosione su tutto il territorio costiero nazionale.

Previous Xylexpo: biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno
Next AstanaBuild: fiera dell’edilizia in Kazakistan

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Nasce il portale governativo dedicato a Edilizia e Ambiente

Il Ministero dell’Ambiente e del Territorio ha recentemente lanciato il suo portale tematico dedicato alle buone pratiche per l’ambiente e il clima. La nuova Piattaforma delle Conoscenze avrà il compito

Ambiente

Consumo del suolo in Italia: Rapporto SNPA 2017

Il 22 giugno, presso il Palazzo Montecitorio, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato l’annuale rapporto relativo al Consumo del Suolo, e i dati non sono certo

Ambiente

Collegato Ambiente: un fondo per la demolizione di edifici abusivi

In Italia le costruzioni abusive sono una vera e propria piaga sociale, soprattutto per il rischio idrogeologico e il rischio per la salute e la sicurezza dei cittadini connessi a