Testo Unico Appalti al via dal 18 aprile
Dopo una lunga serie di revisioni e nuove norme, il 18 aprile entra finalmente in vigore , pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, il nuovo Testo Unico sugli Appalti. Il nuovo codice sugli appalti è stato infatti approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri n.112. Una delle norme più importanti riguarderà la possibilità per le ditte che prendono in carico i lavori di subappaltare non solo una parte, come in passato, ma fino al 100% dei lavori. Gli appalti in deroga saranno previsti solo in caso di calamità naturali.
Un altro punto fondamentale, che garantirà tempi di lavoro più rapidi, è lo snellimento della burocrazia e della normativa per gli appalti, che sarà gestita dall’ Autorità Anticorruzione, con il compito di scrivere una normativa più flessibile già definita dagli esperti come “soft law”, in modo che la normativa segua i bisogni reali del settore di riferimento. La legge 11/2016 è quindi disponibile nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 18 aprile 2016 con entrata in vigore immediata.
About author
You might also like
Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali
Con la risoluzione n. 67 del 20 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli amministratori condominiali non sono più obbligati alla compilazione dei quadri AC (per quanto riguarda
Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando
Emilia Romagna: la Giunta Regionale approva il nuovo Testo Unico sulla legalità
La giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato il nuovo Testo unico sulla legalità, che disciplina e riunisce misure contro la criminalità e corruzione, oltre che avere un apparato di protezione