Testo Unico Appalti al via dal 18 aprile
Dopo una lunga serie di revisioni e nuove norme, il 18 aprile entra finalmente in vigore , pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, il nuovo Testo Unico sugli Appalti. Il nuovo codice sugli appalti è stato infatti approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri n.112. Una delle norme più importanti riguarderà la possibilità per le ditte che prendono in carico i lavori di subappaltare non solo una parte, come in passato, ma fino al 100% dei lavori. Gli appalti in deroga saranno previsti solo in caso di calamità naturali.
Un altro punto fondamentale, che garantirà tempi di lavoro più rapidi, è lo snellimento della burocrazia e della normativa per gli appalti, che sarà gestita dall’ Autorità Anticorruzione, con il compito di scrivere una normativa più flessibile già definita dagli esperti come “soft law”, in modo che la normativa segua i bisogni reali del settore di riferimento. La legge 11/2016 è quindi disponibile nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 18 aprile 2016 con entrata in vigore immediata.
About author
You might also like
Blocco dei pagamenti pubblici a contribuenti inadempienti col fisco
Dal 1° marzo si abbasserà ulteriormente la soglia minima per la sospensione dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e degli enti a totale partecipazione pubblica destinati ai contribuenti su
La protezione verifica gli edifici dopo il sisma: il 55% risultano non agibili
Dopo il grave sisma che ha colpito il centro Italia lo scorso 24 agosto, il Dipartimento per la Protezione Civile ha cominciato a effettuare sopralluoghi e verifiche per controllare quali
Mutui e tutela del consumatore: 7 giorni per scegliere
Il governo ha attuato grazie a una legge delega la direttiva comunitaria 2014/2017/UE relativa ai contratti di mutuo per i beni immobili residenziali. La direttiva europea salvaguarda e tutela il