0 2739 Views

Testo Unico Appalti al via dal 18 aprile

Dopo una lunga serie di revisioni e nuove norme, il 18 aprile entra finalmente in vigore , pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, il nuovo Testo Unico sugli Appalti. Il nuovo codice sugli appalti è stato infatti approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri n.112. Una delle norme più importanti riguarderà la possibilità per le ditte che prendono in carico i lavori di subappaltare non solo una parte, come in passato, ma fino al 100% dei lavori. Gli appalti in deroga saranno previsti solo in caso di calamità naturali.

Un altro punto fondamentale, che garantirà tempi di lavoro più rapidi, è lo snellimento della burocrazia e della normativa per gli appalti, che sarà gestita dall’ Autorità Anticorruzione, con il compito di scrivere una normativa più flessibile già definita dagli esperti come “soft law”, in modo che la normativa segua i bisogni reali del settore di riferimento. La legge 11/2016 è quindi disponibile nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 18 aprile 2016 con entrata in vigore immediata.

Previous Aumenta l’uso dei droni nel settore edile
Next Il senato chiede al governo di prorogare gli eco bonus

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Edilizia scolastica: adeguamento norme antincendio

Il decreto ministeriale del 12 maggio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, impone obblighi di adeguamento alle norme antincendio per gli edifici scolastici entro il 26 agosto di

Attualità

Ordini professionali in piazza per tutelare i professionisti e i giovani

Il 13 maggio a Roma i professionisti e i vertici Ordini professionali sono scesi in piazza a Roma per mettere in chiaro quali siano le tutele che gli ordini devono

Attualità

Reddito medio in calo fra i professionisti tecnici

Secondo i dati del VI Rapporto Annuale del Centro Studi AdEPP, ovvero l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, il reddito annuale medio dei liberi professionisti nel campo tecnico, come ingegneri, architetti,