0 2806 Views

Sbloccascuole: nuovi appalti in edilizia scolastica

Le scuole italiane sono da sempre un punto critico del nostro Paese, la maggior parte di loro si rivela non idonea in termini di sicurezza o risparmio energetico. Per contrastare questa situazione la Legge di Stabilità del 2016 ha previsto nuovi appalti per migliorare le condizioni generali delle scuole pubbliche italiane. I comuni e le province italiane infatti avranno a disposizione 480 mila euro da destinare ad appalti per la ristrutturazione di scuole esistenti o per la costruzione di nuove scuole nei territori di riferimento.

Per gli enti pubblici è stato creato un sito specifico che consente di acquisire maggiori informazioni sullo Sbloccascuole e inoltrare le domande secondo quanto specificato dalla legge n.208 della legge del 28 dicembre 2015. Le richieste possono essere inoltrate direttamente sul sito www.sbloccabilancio.it fino alle 23:59 del 1° marzo del 2016, previa iscrizione. Il monitoraggio degli interventi e dei lavori appaltati è a carico dell’ente appaltante, che dovrà anche fornire un’anagrafe relativa agli edifici scolastici su cui si intende intervenire da aggiornare anche con le nuove costruzioni scolastiche previste.

Previous Progetto Paese: a Cagliari dal 28 al 30 aprile
Next Collegato Ambiente: un fondo per la demolizione di edifici abusivi

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Appalti

Proposta Oice per grandi appalti pubblici

L’Oice, che rappresenta le organizzazioni di Ingegneria, Architettura e di Consulenza nel settore delle costruzioni ha proposto alle pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle consultazioni del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture,

Appalti

Appalti: maggio in ripresa fa risalire il settore

Dopo i primi mesi del 2017 piuttosto negativi in termini di crescita, soprattutto per gli stalli e i problemi sorti con l’applicazione del nuovo Codice Appalti, finalmente a maggio sono

Appalti

Riforma appalti: le sei alternative al giudice

La Riforma sul settore appalti, al vaglio in questi giorni da parte del consiglio dei ministri, conterà ben 230 articoli che definiranno le norme che dovranno essere rispettate in materia