0 2658 Views

Protocollo fra Enel e Architetti per il risparmio energetico

Questa settimana è stato siglato un importante accordo per la promozione della riqualificazione energetica degli edifici, siglato da Enel Energia e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Grazie al nuovo protocollo i professionisti nel settore potranno seguire dei corsi di formazione continua gestiti dall’ente nazionale per l’energia elettrica per restare sempre aggiornati sulle nuove tecnologie e sui nuovi metodi di progettazione per migliorare l’efficienza energetica.

Oltre alla formazione, è previsto un ulteriore snellimento della burocrazia riferita al settore costruzioni e, così come indicato dalla Legge di Stabilità 2016, l’estensione degli eco bonus per il risparmio energetico anche ai condomini: un passo importante per favorire il rilancio edilizio, che già dai primi mesi del 2016 ha dato segni di ripresa grazie all’attenzione legislativa per il settore immobiliare e della riqualificazione energetica per uniformarsi alle direttive europee.

Previous Le nuove definizioni del regolamento unico edilizio
Next Riforma appalti: le sei alternative al giudice

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Lo Split Payment è legge

Il 27 giugno il Ministero dell’Economia ha reso ufficiale la legge sullo Split Payment con Decreto Legislativo n. 50/2017, allegando al documento l’elenco di Pubbliche Amministrazioni ed Enti per i

Attualità

Regolamento Edilizio Unico: gli enti locali ne escono rafforzati

L’ultimo accordo sul Regolamento Edilizio Unico, diventato ora Regolamento Edilizio tipo, raggiunto con la conferenza unificata Stato – Regioni cui hanno partecipato oltre a questi anche Province Autonome ed Enti

Attualità

Edilizia: Rimborsi IVA in via prioritaria

Il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 29 aprile 2016 informa che anche il settore edile usufruirà del rimborso in via prioritaria, a partire dal secondo trimestre