Nuovi disegni di legge per semplificazioni
Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto normativo e la semplificazione. In particolare, le bozze riguardano le deleghe al governo per quanto riguarda la semplificazione di normative su edilizia, energia e fonti di energia rinnovabile, ambiente, innovazione digitale, servizio civile e soccorso alpino, giustizia tributaria e tutela della salute. La semplificazione e il riordino delle normative vigenti riguarderà anche i contratti pubblici, una revisione del Codice Civile sul tema contratti e successioni, semplificazioni nel settore dell’agricoltura e del turismo, dell’istruzione, dell’ordinamento militare e del codice dello spettacolo e dei beni culturali.
Un raggio di interventi molto ampio, dieci bozze di legge che “spacchettano” il precedente disegno di legge unitario recante le deleghe in materia di semplificazione, riassetto normativo e codificazioni. Infatti smembrare in più disegni di legge un unico ddl di 24 articoli renderà l’iter più rapido.
About author
You might also like
In Sicilia il settore edile è in forte calo
Il primo semestre del 2016 rivela una situazione disastrosa per il settore edile in Sicilia. A dare l’allarme è la Direzione affari economici e Centro studi dell’Ance nazionale attraverso un
Parte il Fondo per la ricostruzione del Centro Italia
Il Decreto Legislativo n. 50/2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile, contiene le disposizioni urgenti per la ricostruzione e le misure per lo sviluppo del centro Italia colpito da
Post-sisma: Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea
L’Unione Europea ha aperto un fondo di solidarietà destinato alla ricostruzione dopo i recenti terremoti che hanno colpito il centro Italia. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 30 milioni